Tag Archives: terre dell’etruria

Incontri

11 febbraio 2025 / Seminativi, Terre d’Etruria

Terre d'Etruria Seminativi 2025

L’11 Febbraio 2025, nell’ambito degli incontri dal titolo: SEMINATIVI, organizzato dalla Cooperativa Agricola Terre dell’Etruria

Pellati Informa è intervenuta a margine dell’incontro divulgativo e tecnico organizzato dalla Cooperativa Terre d’Etruria insieme a MAS SEEDS ITALIA. Pellati Informa ha presentato il consuntivo delle importazioni dell’Italia della campagna scorsa per mais, grano duro e tenero, orzo e semi di girasole.

Visto che dal 2006 al 2023 la quota delle importazioni dell’Italia delle principali materie prime agricole destinate al consumo dell’industria mangimistica, molitoria, alimentare del Paese è passata dal 42% al 54,5%, diventa fondamentale conoscere il peso dei nostri principali fornitori.

Read More
conferenze

SAVE THE DATE – Martedi 11 febbraio 2025 – Seminativi, terre dell’Etruria

Seminativi Terre dell'Etruria 11 febbraio 2025

Martedi 11 Febbraio alle ore 18.00, la cooperariva Terre dell’Etruria organizza l’incontro “Seminativi” a Magliano in Toscana
Partecipa a un evento formativo e informativo dedicato alle strategie di difesa e alle soluzioni tecniche per il 2025 nel settore dei cereali e del girasole.
Tra i relatori, la Dott.ssa Valentina Pellati di Pellati Informa, autorevole agenzia nazionale specializzata in statistiche e aggiornamenti sul mercato dei cereali, e il Prof. Stefano Benvenuti dell’Università di Siena, che condivideranno le loro competenze e prospettive sul settore.

presso Trattoria Orto 219
Loc. Sant’Andrea 7
Magliano In Toscana (GR)
Mappa

Read More
Incontri

Incontro Terre dell’ Etruria – 27 settembre 2023

terre dell'etruria 27 settembre 2023

I temi affrontati con Terre dell’ Etruria sono stati incentrati su molteplici fattori che determinano l’incertezza nei prossimi mesi.

In sintesi:

  • la Cina, che fa da motore all’economia mondiale, quanto continuerà a comprare materie prime, avrà finito di riempire i magazzini?
  • Il dollaro quanto si rafforzerà ancora?
  • Il petrolio sta salendo, fino a dove? Da riflettere e monitorare.
Read More
conferenze

Terre dell’Etruria, 21 Aprile 2023

Terre dell'Etruria 21 apr 2023

Pellati Informa è stata invitata dalla Cooperativa Terre dell’Etruria a illustrare gli elementi caratterizzanti questi ultimi mesi della campagna in corso e individuare i nodi per la campagna 2023/24.
La Toscana partecipa alla produzione di grano tenero dell’Italia per il 3%, a quella del grano duro per il 5% e a quella dei semi di girasole per il 20%.

L’Italia è passata da una dipendenza nei confronti delle importazioni del 42% nel 2015 al 55% nel 2022. E’ doveroso pertanto capire le dinamiche di quello che avviene dove, nel Resto del Mondo, si forma il prezzo delle materie prime che ci interessano. Sono quindi state illustrate le mappe di produzione nel mondo, le dinamiche commerciali, e sono stati analizzati i punti chiave da tenere sott’occhio nei prossimi mesi di congiuntura estiva e di inizio della nuova campagna di commercializzazione. Saranno cruciali: Il meteo, come ogni anno, l’operatività dei corridoi del Mar Nero, il cambio euro/dollaro, la concorrenza della merce Russa e Ucraina, la ripresa degli acquisti da parte dei consumatori (mangimisti/ molini/ pastai) che negli ultimi mesi sono stati poco attivi.

 

Read More