Author Archives: Valentina Pellati

conferenze Incontri

Associazione Granaria Torino 19 Genn 2023

Associazione Granaria di Torino invita Pellati Informa

L’Associazione Granaria di Torino ha invitato PELLATI INFORMA a fotografare l’andamento dei mercati del 2022, a illustrarne le criticità e a illustrare i nodi da osservare per il breve/ medio termine relativamente alla campagna in corso, possibilmente con un occhio alla futura campagna di commercializzazione 2023/24.

Read More
video webinar

Pellati informa Aires

AIRES nell’ambito della riunione informativa del 13 Gennaio 2022, ha invitato PELLATI INFORMA a illustrare il mercato mondiale di mais, semi di soia e grano alla luce del rapporto mensile dell’USDA sui bilanci di approvvigionamento mondiali di giovedì 12/1.

La registrazione della presentazione con le relative slide è stata condivisa con

  • ASSALZOO,
  • GRANARIA DI MILANO,
  • AGER BOLOGNA,
  • UNICARVE,
  • MISAF,
  • COMPAG,
  • ASSITOL,
  • ITALMOPA,
  • ANACER,
  • CREA,
  • CONFAGRICOLTURA,
  • CAP RAVENNA,
  • PROGEO, B
  • ARILLA,
  • CIA,
  • CONFCOOPERATIVE,
  • COOPAGRI

E’ stata illustrata la mappa dei quantitativi a disposizione per il commercio mondiale dei Maggiori Paesi Produttori e Esportatori di grano, mais e semi di soia.

Un quadro tanto più importante in quanto l’Italia è un Paese netto importatore delle materie prime destinate all’industria mangimistica, molitoria e, più in generale, alimentare del Paese. In questo momento, gli operatori sono concentrati sull’andamento del meteo nel Sud America dove sono previste produzioni record di mais e soia. Quanto al grano e al mais, l’operatività dei corridoi di esportazione dal Mar Nero crea condizioni di ribasso delle quotazioni in Europa.

Read More
Silvio Pellati varie

Auguri da Pellati Informa

Un caro ricordo per il passato e
un augurio per il futuro

Valentina

Read More
conferenze Incontri

Un anno incredibile, Fico / Bologna, 15 Dicembre 2022

FiCo 15 Dicembre 2022, Pellati Informa

Si è tenuto il  15 Dicembre 2022, presso il centro congressi F.i.C.o di Bologna, l’incontro promosso da Ager Borsa merci dal titolo: UN ANNO INCREDIBILE.

La nostra partecipazione con la presentazione dal titolo:

Annata da dimenticare, guerra e siccità. E il futuro?

È stato un anno da dimenticare: la guerra in Ucraina ha cambiato gli equilibri politici globali. Anche l’approvvigionamento delle materie prime agricole ha dovuto adeguarsi.

Le sfide economiche e finanziarie obbligano i Governi a scelte difficili che possono rallentare l’economia. Il 2023 si apre all’insegna dell’incertezza. Il futuro del grano e del corn è condizionato dalla operatività dell’accordo sul Mar Nero.
Il meteo in Sud America condizionerà nel breve termine l’andamento del seme di soia e del corn.

Alcune slide a corredo della presentazione

Read More
conferenze Incontri

Consorzi Agrari d’Italia, Nov22 – UN ANNO DA DIMENTICARE, FACCIAMO UN PUNTO

Consorzi Agrari d'Italia

Indieme al CAI – Consorzi Agrari d’Italia, abbiamo fatto il punto sul 2022 che è un anno da dimenticare a causa della guerra e della siccità che ha compromesso i raccolti nell’emisfero nord del Mondo. Abbiamo proposto delle valutazioni su come è cambiato lo scenario mondiale da quando è stato rinnovato l’accordo sul libero passaggio di cereali nel Mar Nero.

Abbiamo esortato a sostenere con delle buone pratiche produttive e una buona dose di prudenza nella gestione dell’offerta e del magazzino l’agricoltura italiana in quanto fornitrice del settore alimentare italiano che rappresenta l’eccellenza nel Paese nel Mondo.

Si ringraziano i Consorzi Agrari d’Italia per la gentile ospitalità

Alune slide dell’incontro

Read More
conferenze Incontri

Quali spunti per il mercato italiano / Corteva / Foggia 19 ottobre 2022

Pellati Informa Corteva Foggia Ottobre 2022

Pellati Informa ha partecipato all’incontro promosso da Corteva Agriscienze dal titolo;
“LE PROSPETTIVE ECONOMICHE DEI CEREALI A PAGLIA E LE NOVITÀ PER UNA CAMPAGNA DI SUCCESSO”
il 19 ottobre 2022 presso il Grand Hotel Vigna Nocelli di Lucera, a Foggia

Il nostro intervento è stato una panoramica dei mercati internazionali sul grano tenero, il grano duro e l’orzo, con spunti per il mercato italiano.
Alcune slide

Read More
conferenze

31 Gennaio 2017 // COME CAMBIANO I MERCATI: UNA NUOVA GEOGRAFIA

Si è tenuto a Budrio (FE),
l’incontro organizzato dalla CIA | Confederazione Italiana Agricoltori,
dal titolo “CEREALI | Nuovi scenari in un mercato globale”

Di seguito l’intervento di valentina Pellati
COME CAMBIANO I MERCATI: UNA NUOVA GEOGRAFIA

Puoi vedere o scaricare la presentazione in formato Powerpoint (.ppsx 19mb)

 

Vedi Presentazione Scarica Presentazione

Read More